CORTE CENTRALE

Al termine del percorso è possibile visitare anche la corte centrale del palazzo, con la sua bella balconata al piano nobile, ristrutturata e coperta nell’ambito dei lavori di riqualificazione della struttura, dove sono presenti due postazioni video dedicate al videoracconto e al digitalstorytelling. È inoltre presente uno spazio di accoglienza dei pellegrini che arrivano al museo, i quali possono riposarsi, rifocillarsi e lasciare un’”impronta” quale segno del loro passaggio. Questa corte multifunzionale durante l’anno viene utilizzata anche per esposizioni temporanee, conferenze e presentazioni, oltre che per i laboratori didattici.