Castello di Rotaio

/ Home » Castello di Rotaio

Il Castello

Piantina del Castello

Il castello di Rotaio risale al XIII secolo.  Il “Colle Rutario” è citato per la prima volta in un documento dell’855 d.C.  L’origine del nome è incerta, anche se si pensa che faccia riferimento al  Re longobardo Rotari, che nel VII secolo conquistò Luni e la pianura Versiliese.

Il complesso ha una struttura a stella, tipica dei fortilizi militari, ed infatti fu costruito per volere dei lucchesi come una vera e propria fortezza per controllare il territorio circostante.

Oggi si conserva la cinta muraria ma, il complesso, di proprietà privata, non è visitabile.

Il castello è noto soprattutto per la leggenda di un fantasma, quello del Duca di Groningen, che si manifesta solo nelle notti di luna piena. La leggenda racconta che il Duca perse la vita nel tentativo di accompagnare Enrico di Fiandra, imperatore di Costantinopoli, tra i cunicoli che collegavano Rotaio al vicino castello duecentesco di Monteggiori, rimanendo vittima di una frana.