CASTELLO DI ROTAIO
Il castello di Rotaio si trova nella omonima località, ad un chilometro da Capezzano Pianore. Il castello di Rotaio fu fatto costruire nell’anno 1123 per volontà del Comune di Lucca, che così facendo si volle assicurare un punto di riferimento strategicamente importante, all’interno di un territorio controllato dai feudatari versiliesi e più volte favorevole alla rivale Pisa, che per la sua particolare posizione permetteva un diretto controllo sulla via Francigena e sul Porto di Motrone. Il castello oggi è di proprietà privata, quindi non è possibile sapere di preciso in che stato è conservato, comunque la rocca ha una spessa cinta muraria, ancora perfettamente intatta, a pianta tendenzialmente triangolare, con i lati inflessi, dal perimetro di circa trecento metri e di cinque metri di altezza, con una porta d’accesso nel lato orientale, dove si trova una torre di forma rettangolare, delimitata superiormente da una merlatura a coronamento piano all’andamento rettilineo delle mura. Il toponimo Rotaio, sembra derivare dal nome del re longobardo Rotari, il conquistatore di Luni, che debellò l’ultima resistenza della pianura. La prima citazione risale all’anno 884 “Rotario”, che pare indicare la rotondità del piccolo colle. Anche dopo il crollo del regime feudale Rotaio svolse le sue funzioni militati fino al 1649 quando il Consiglio Comunale di Camaiore dava ordine di ritirare le armi e le munizioni esistenti.