Villa Borbone delle Pianore

/ Home » Villa Borbone delle Pianore

La villa

Il complesso della Villa Borbone delle Pianore è costituito da edifici di epoche diverse: il corpo centrale è stato costruito alla fine del XVIII secolo, mentre la parte sud risale alla fine del XIX. Nel 1964 è stata aggiunta all’edificio una nuova costruzione nella parte nord. Il corpo centrale, nonché la parte più antica della villa, è un edificio di modeste dimensioni, che fu adibito a villa dalla duchessa di Lucca Maria Teresa di Savoia, moglie di Carlo Lodovico di Borbone. Alla costruzione era annessa una cappella che subì diverse modifiche nel corso dell’Ottocento.

La costruzione ottocentesca, posta a sud, è un imponente palazzo a tre piani che riprende alcuni temi architettonici rinascimentali, ben conservate le ricche decorazioni degli interni: soffitti a cassettoni, damaschi alle pareti, stucchi e marmi policromi.

Oggi si presenta con una facciata neo-rinascimentale, realizzata mediante una struttura in legno dipinto con un portale con architrave, timpano e una lunetta intagliata che simula le ceramiche dei Della Robbia.
La struttura fu realizzata nel 1893, in occasione del matrimonio di una figlia del duca di Borbone.

All’interno si trova un altare ligneo del XVII secolo, proveniente dalla cappella della villa della Rinchiostra dei Cybo Malaspina.

Il parco della Villa

 

Il parco, realizzato contemporaneamente all’edificio ottocentesco, è estremamente interessante: nella sua vegetazione si mescolano specie autoctone ed esotiche.

Tra queste ultime vanno ricordate la ginkgo biloba, diverse specie di palme, la sequoia, il liriodendrum tulipifera, l’olea fragrans, l’osmanthus ilicifolius, la maclura, la maoniaSfoglia la galleria per scoprire alcune di queste piante!

 

Nel 1952 la villa fu ceduta dai Borbone alla Congregazione Religiosa Scuole di Carità Cavanis, e fu a lungo utilizzata come scuola. Per permettere l’alloggio degli allievi del convitto fu costruito nel 1964 il blocco a nord su progetto dell’architetto Tempesta.