Tratta 5 – Dalla Badia di S. Pietro al Molin Bianco
Per quanto riguarda la tratta n. 5, partendo dalla Badia di S. Pietro si prosegue per circa 2,1 km per giungere al Molin Bianco. Si tratta di un percorso semplice, senza dislivelli esagerati, anzi, possiamo parlare di una zona pianeggiante, percorribile agilmente sia a piedi, sia in bicicletta, anche per chi non è un professionista. La struttura del territorio pianeggiante, appunto, potrebbe suggerire un facile percorso, anche per chi ha difficoltà motorie o porta con sé un passeggino, ma l’assenza di marciapiede sulla Strada Provinciale (SP1) potrebbe causare difficoltà e disagi dal momento che si deve proseguire il tratto camminando in strada.

Descrizione del percorso

Partendo dalla Badia di Camaiore si prosegue lungo Via Roma (ex provinciale) per circa 1km.
Si giunge, quindi, all’Oratorio di San Rocco, il secondo punto di interesse che si incontra sulla sinistra.


Da qui, seguendo la stradina che passa sotto un arco nei pressi della chiesa, si può raggiungere la Pieve di Santo Stefano di Camaiore.
Proseguendo invece dalla chiesina di San Rocco, sul percorso ufficiale, prima di Pontemazzori, si incontra il Molin Bianco.


Sulla strada che porta al Molin Bianco, svoltando verso sinistra su Via Bottaro, si può raggiungere, seguendo il corso d’acqua, il Frantoio Orsucci, conosciuto anche come Molino del Moscatello.